Tag selezionato

#eutanasia

Politica

L’OBIETTIVO DELLA VITTORIA

Ieri ho ripreso la mia rubrica quotidiana su Byoblu, Segni dei Tempi. In conclusione di puntata ho messo in evidenza l’editoriale di Alessandro Sallusti su Libero intitolato “Sull’eutanasia sono saltati tutti i confini”

Leggi tutto

Politica

Eutanasia - Corte Europea contro il Belgio

Secondo la Corte, c’è stata una violazione dell’articolo 2 della Convenzione, che sottolinea che il diritto di ciascuno alla vita deve essere protetto dalla legge. La sentenza riguarda in particolare il modo in cui il caso di De Troyer è stato gestito dalla Commissione Federale del Belgio per il Controllo e la Valutazione dell’Eutanasia.

Leggi tutto

Storie

NE’ EUTANASIA, NE’ ATOMICHE

“Né eutanasia, né atomiche” può suonare un po’ strano come titolo di un convegno serio, soprattutto con un cast di interventi così autorevoli e significativi. Infatti per due ore si sono succeduti senza sosta relazioni su approcci impegnativi alle due sfide più urgenti, fra le diverse gravi questioni, che ci attanagliano in modo definitivo in questo principio d’estate

Leggi tutto

Chiesa

Votate chi promuove la famiglia di Dio e non alterata dall’ideologia gender

Si è aperto un vero e proprio caso politico intorno al vescovo di Verona, monsignor Giuseppe Zenti. Pietra dello scandalo il suo invito, alla vigilia del ballottaggio fra Tommasi e Sboarina, a non votare chi promuove l’ideologia gender, l’aborto e l’eutanasia.

Leggi tutto

Politica

Speranza deve andare a casa

Chi vuole essere ucciso, può stare sereno: non deve pagare. O meglio, è giusto che al suo posto paghino tutti. Lo ha dichiarato apertamente nelle scorse ore il Ministro della Salute, Roberto Speranza. «Una volta che la procedura di verifica del rigoroso rispetto delle condizioni individuate dalla Consulta sia stata completata», ha detto parlando con La Stampa, «le strutture del servizio sanitario nazionale non possono assumere atteggiamenti ostruzionistici, né è ipotizzabile che i costi siano a carico del paziente».

Leggi tutto

Storie

UK. Un nuovo caso Charlie

La cultura della morte sembra aver vinto ancora una volta nel Regno Unito. Il giudice dell’Alta Corte ha infatti stabilito che per Archie Battersbee, 12 anni - trovato privo di conoscenza in casa a Southend, nell’Essex, il 7 aprile - non c’è più nulla da fare e che quindi bisogna lasciarlo morire.

Leggi tutto

PoliticaStorie

Eutanasia: libro dela Binetti

Nel pomeriggio la senatrice dell’Udc Paola Binetti presenterà nella Sala Zuccari del Senato il suo ultimo libro ‘No all’eutanasia, Sì alle cure palliative’.

Leggi tutto

Politica

Canada, arriva l’eutanasia per il cambiamento climatico

Breen è un attivista ambientale e un membro del gruppo eco-estremista Extinction Rebellion e insiste sul fatto che la sua domanda non è una trovata pubblicitaria. Anche se la sua richiesta per il momento è stata respinta perché uno dei medici valutatori non credeva che l’”eco-ansia” fosse una motivazione ammissibile.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano