Tag selezionato

#fede

Chiesa

PAPA - E’ urgente formare uomini capaci di relazioni sane

Il Papa, ricevendo in udienza le delegazioni di Federazione Italiana Settimanali Cattolici, Unione Stampa Periodica Italiana, Associazioni “Corallo” e Aiart, parla delle ultime drammatiche notizie di violenza contro le donne per ribadire la necessità di educare al rispetto e alla cura: “Prudenza e semplicità ingredienti educativi basilari nella complessità di oggi, specialmente del web, dove non bisogna cedere alla tentazione di seminare odio”

Leggi tutto

Storie

DON ROBERTO VISIER LASCIA OSTIA

Ha aperto i servizi per i poveri collegando la chiesa con san Pietro, l’elemosineria filo diretto con Papa Francesco; ha promosso carità, preghiera, cultura, ecumenismo e interparrocchialità. Al suo posto una vecchia conoscenza: don Tanzillo

Leggi tutto

Storie

HONG KONG - Il Cardinale Chow ai catechisti: la fede si annuncia con la vita

Diffondere la fede non significa solo saper predicare, ma soprattutto testimoniarle nella e con la propria vita: questa è la raccomandazione rivolta dal Cardinale Stephen Chow, Vescovo di Hong Kong ai venti catechisti che nelle scorse settimane hanno ricevuto il diploma durante una liturgia celebrata nella cattedrale, dedicata all’Immacolata Concezione.

Leggi tutto

Media

Quando don Giussani incontrò l’Estremo Oriente

In una nuova biografia appena pubblicata in Italia il giornalista spagnolo Fernando de Haro ripercorre il viaggio che nel 1987 il fondatore del movimento di Comunione e Liberazione compì in Giappone. Fu in quei giorni, durante la visita a un monastero buddista nei pressi di Osaka, che nacque una profonda amicizia e vicinanza spirituale con il locale maestro dei novizi Habukawa.

Leggi tutto

Storie

Il Vescovo di Kandy: “I cattolici in Sri Lanka, poveri di risorse, ricchi di fede”

Il Vescovo Mendis osserva: “Devo dire che, per grazia di Dio, vedo una comunità di fede sempre ardente, la presenza alle liturgie e alla vita della Chiesa è sempre molto ampia e sentita; in alcune comunità oltre l’80% dei battezzati frequenta regolarmente l’Eucarestia domenicale e i Sacramenti, in altre zone la percentuale scende un po’ ma, come abbiamo detto anche al Papa nella recente visita ad limina, la media nazionale è del 50-60%. Il Popolo santo di Dio conosce, crede, ama Gesù Buon Pastore e confida in lui”.

Leggi tutto

Storie

TURCHIA - Il 2024 sarà l’Anno dell’Eucarestia

Il 2024 sarà l’Anno dell’Eucarestia per la Chiesa cattolica in Turchia. Lo ha annunciato Mons. Martin Kmetec, Arcivescovo Metropolita di Izmir e Presidente della Conferenza Episcopale della Turchia, spiegandone gli scopi in una lettera pastorale diffusa a tutti i fedeli. Convocando lo speciale “Anno Eucaristico”, l’Arcivescovo informa che avrà inizio la prima Domenica di Avvento, il 3 dicembre 2023 e si concluderà il 24 novembre 2024, solennità di Cristo Re, a conclusione dell’anno liturgico.

Leggi tutto

Chiesa

Papa - Non lasciamoci paralizzare dalla paura

All’Angelus, dopo la Messa in San Pietro e prima di sedersi a tavola con i poveri in Aula Paolo VI, Francesco riflette sulla parabola dei talenti ed esorta i fedeli a mettersi in gioco senza temere.

Leggi tutto

Storie

CINA - Nuove chiese consacrate nel segno dei missionari martiri

Le comunità cattoliche cinesi custodiscono la memoria grata dei missionari martiri che hanno offerto la vita per annunciare il Vangelo nelle loro terre. I cattolici cinesi di oggi continuano a seguire le loro orme nel confessare la fede in Cristo nel tempo presente, e esprimono la loro gratitudine anche dedicando a loro nuove chiese e ricordandoli nelle celebrazioni liturgiche.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano