Tag selezionato

#governo

Politica

400€ al Mese per ogni figlio

In un’era segnata dalla crescente preoccupazione per la denatalità in Italia, una nuova proposta rivolta al sostegno delle famiglie con figli emerge dal panorama politico. La misura, intitolata “reddito d’infanzia”, mira ad offrire un incentivo economico a quelle coppie che decidono di accogliere nuove vite nella propria famiglia.

Leggi tutto

Politica

IL “MODELLO UNGHERESE” È IL REDDITO DI MATERNITÀ

Giorgia Meloni a Budapest ha reso omaggio al “modello ungherese sulla natalità” di Viktor Orban. Cos’ha fatto il cattivissimo leader sovranista di Fidesz? È andato al potere nel 2010, nel 2011 si è accorto che il tasso di natalità degli ungheresi di 1.2 figli per donna li avrebbe fatti presto fagocitare e ha spostato il 5% del Pil (in Italia sarebbero 95 miliardi di euro, attualmente per la famiglia nel nostro Paese se ne spendono 16) sul sostegno finanziario alla natalità che è nello specifico il sostegno alla donna madre. Quello che da noi proponiamo da sette anni, insomma, come reddito di maternità. Effetto delle politiche di Orban sulla natalità ungherese negli ultimi dieci anni: +27%. In Italia dieci anni di chiacchiere e -14% con record di denatalità battuti anno dopo anno.

Leggi tutto

Politica

IMMIGRAZIONE, ORA SI INTERVENGA: ECCO COME

La questione migranti irregolari è oltre ogni tollerabilità e molti governi si sono attrezzati. Il premier inglese Sunak, a fronte di 45.000 ingressi irregolari nel 2022 e 13.000 nel 2023 (considerati numeri “non gestibili”), il 20 luglio scorso ha fatto approvare una legge molto chiara basata su due cardini: rimpatrio e deportazione. In sostanza ogni migrante irregolare vede oggi in Inghilterra automaticamente respinta la sua domanda d’asilo, proprio per via dell’ingresso irregolare. Se la nazione di provenienza è tracciabile il migrante viene immediatamente rimpatriato. Se gioca a non far conoscere la propria nazione di provenienza “può essere deportato in Paesi terzi” come il Ruanda o su chiatte galleggianti come quella ormeggiata al largo di Portland. La ratio della legge è spiegata così: “Dobbiamo ridurre il fattore di attrazione delle bande criminali illegali che portano migranti in questo Paese, sostanzialmente abusando del sistema”. E Sunak è di origine indiana, figlio di immigrati nati in Kenya e Tanzania.

Leggi tutto

Politica

COMINCI L’ITALIA

Apertura più o meno di tutti i quotidiani su manovra economica che cambierà poco o nulla e “stretta sulle baby gang”, altrettanto.

Leggi tutto

Società

Affitti in ascesa

Come l’Inflazione sta Vuotando le Tasche degli Studenti Universitari. La realtà delle locazioni per gli studenti universitari in Italia ha vissuto profonde trasformazioni negli ultimi anni. I prezzi degli affitti nelle città universitarie hanno assunto un ruolo sempre più centrale nelle discussioni, con aumenti considerevoli che suscitano preoccupazione e sollevano interrogativi sulla reale accessibilità delle soluzioni abitative. In un recente rapporto di Immobiliare.it emergono dettagliate analisi che tracciano i modelli e le dinamiche nelle diverse città italiane.

Leggi tutto

Società

Turchia: insegnanti e cittadini in piazza contro gli imam nelle scuole

La sezione locale del Diyanet ha assegnato 800 esperti religiosi in istituti primari e secondari, pari a un terzo del totale delle scuole della città. Un progetto pilota, avallato dal governo, che assegna agli imam il ruolo di “guide spirituali ed educatori”. Un segnale ulteriore dell’islamizzazione del Paese.

Leggi tutto

Politica

Terrorismo: ok unanime della Camera alla mozione sulla Francia

Il governo dovrà “ad adottare ogni iniziativa di competenza volta a fornire tutta la necessaria e dovuta assistenza ai parenti delle vittime dei reati commessi dai dieci terroristi italiani rifugiati in Francia, nella loro già annunciata intenzione di rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo contro la decisione della Corte di cassazione francese

Leggi tutto

Politica

Tasse e multe, stralcio fino a 1.000 euro

Tasse e multe, stralcio fino a 1.000 euro e rottamazione quater anche ai comuni che riscuotono in proprio

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano