Tag selezionato

#il popolo della famiglia

Politica

Carlo Bravi (PdF):  «Anche ad Ivrea una ‘Culla per la Vita’

Confesso che m’ha commosso, e non poco, la vicenda di Noemi, la piccola nata l’altro ieri mattina ed alle ore 17:05 affidata da sua mamma, senza essere vista, alla “culla per la vita” presente da anni a Bergamo; pochi minuti dopo la stessa mamma, assicuratasi che sua figlia neonata era stata “presa in consegna” dal personale della culla, s’è avvicinata di nuovo al dispositivo e vi ha lasciato (sempre in anonimato) questobiglietto, scritto su un semplice foglio di quaderno:

Leggi tutto

Politica

PERCHÉ VOLERE BENE AL POPOLO DELLA FAMIGLIA

Quando nacque il Popolo della Famiglia, alle soglie della primavera del 2016, fummo accolti da quello che eufemisticamente potremmo chiamare “scetticismo”

Leggi tutto

Storie

Il carcere

Battersi contro l’ergastolo ostativo e contro la morte in carcere è un piccolo progetto, una piccola battaglia che porto avanti in autonomia come avvocato. Poi ho portato l’idea all’interno del mio partito che è il Popolo della famiglia. Il partito che è contro tutte le forme di morte e per la tutela e la celebrazione della vita.

Leggi tutto

Politica

PDF - Aborto «pratica disumana»

«Nel divulgare i risultati dell’indagine riguardanti la classifica delle regioni con più obiettori di coscienza, l’associazione Luca Coscioni sembra voler attribuire, a questi ultimi la responsabilità di un presunto problema ad accedere alla pratica (disumana) dell’aborto. I dati del Ministero della Sanità smentiscono questa versione fantasiosa»

Leggi tutto

Politica

CON CORAGGIO NEL NOSTRO FUTURO

L’assemblea nazionale del Popolo della Famiglia convocata a Pomezia per il 15 e 16 ottobre, partecipata da 118 delegati in rappresentanza dei circoli territoriali del partito, ha approvato con una sola astensione il dispositivo finale proposto dalla presidenza nazionale come sintesi di un dibattito che in due giorni ha visto alternarsi sul palco 42 oratori.

Leggi tutto

Politica

PDF - “Avanti con Alternativa per l’Italia”

Documento dell’esecutivo nazionale del PDF: ““Avanti con Alternativa per l’Italia”

Leggi tutto

Politica

LA BIENNALE DEL DISSENSO DEGLI ANNI VENTI

Come prese avvio la svolta politica degli anni ottanta da cui nacque quel breve ma epico nuovo miracolo economico italiano? Con la biennale del dissenso del 1977.

Leggi tutto

Politica

QUANTO VALE L’AREA VASTA DELL’ALTERNATIVA?

Primo sondaggio complessivo della cosiddetta “area dell’alternativa”. Guida la truppa Italexit con il 2.3%, seguiamo noi di APLI con l’1.3%, poi c’è il raggruppamento Potere al Popolo e Rifondazione (si chiamano Unione Popolare) all’1%, seguono i Comunisti di Rizzo con Ancora Italia (si chiamano Uniti per la Costituzione),

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano