Tag selezionato

#italia

Società

Lavoro ed equlibrio

L’87% degli occupati in Italia è certo di dedicare troppo tempo al lavoro. Il 64,4% ritiene che il lavoro serva solo ad avere le risorse economiche necessarie a vivere (quota che sale al 69,7% nel caso dei giovani). A livello globale, il 62% dei Millennials (i nati cioè nel periodo 1981-1996), afferma che il lavoro è centrale per la propria identità, ma tra i più giovani (la Generazione Z, composta dai nati tra il 1997 e il 2012), solo il 49% ha la medesima opinione.

Leggi tutto

Politica

IL “MODELLO UNGHERESE” È IL REDDITO DI MATERNITÀ

Giorgia Meloni a Budapest ha reso omaggio al “modello ungherese sulla natalità” di Viktor Orban. Cos’ha fatto il cattivissimo leader sovranista di Fidesz? È andato al potere nel 2010, nel 2011 si è accorto che il tasso di natalità degli ungheresi di 1.2 figli per donna li avrebbe fatti presto fagocitare e ha spostato il 5% del Pil (in Italia sarebbero 95 miliardi di euro, attualmente per la famiglia nel nostro Paese se ne spendono 16) sul sostegno finanziario alla natalità che è nello specifico il sostegno alla donna madre. Quello che da noi proponiamo da sette anni, insomma, come reddito di maternità. Effetto delle politiche di Orban sulla natalità ungherese negli ultimi dieci anni: +27%. In Italia dieci anni di chiacchiere e -14% con record di denatalità battuti anno dopo anno.

Leggi tutto

Politica

La bugia Ucraina

Clare Daly dice in faccia a Stoltenberg (Nato) che la “narrazione” di un’Ucraina che vince e avanza è una menzogna.

Leggi tutto

Società

Aumentano gli immigrati cittadini italiani

Nel 2022 hanno acquisito la cittadinanza italiana 133.236 stranieri (50,9% donne, 49,1% uomini), il 9,7% in più rispetto al 2021, anno in cui si sono registrati 121.457 nuovi cittadini italiani. A rivelarlo sono i dati Istat in base ai quali, in media,

Leggi tutto

Storie

Scherma Paralimpica - L’Italia chiude con otto medaglie la spedizione di Busan

Si conclude con il quarto posto dell’Italia nella prova a squadre di fioretto maschile la tappa di Busan della Coppa del Mondo di scherma paralimpica, ultimo appuntamento prima dei Mondiali di Terni 2023 a cui la delegazione azzurra arriverà con l’entusiasmo di ben otto medaglie conquistate nei quattro giorni di gare in Corea.

Leggi tutto

Società

L’e-commerce leva strategica di sviluppo per le imprese

In Italia, l’e-commerce è un fenomeno rilevante, con €48 mld di transato, €71 mld di fatturato e 380 mila occupati. Ma il commercio elettronico rappresenta anche e soprattutto una leva strategica di sviluppo per le imprese, come dimostra il nuovo Studio realizzato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con Amazon e presentato al Forum di Cernobbio “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.

Leggi tutto

Storie

Kosovo: i soldati italiani donano apparati odontoiatrici

Si è concluso nei giorni scorsi, nella municipalità di Istok, un progetto di Cooperazione Civile e Militare che ha visto impegnati i soldati italiani del Regional Command West (RC-W) in Kosovo, nella donazione di materiali sanitari per cure odontoiatriche.

Leggi tutto

Politica

Ecco l’“onorevole Zaki”. “Curerei i diritti umani”

Molto, molto di sinistra. Ma «clever, molto clever», lo fotografa chi, nel Pd, ci ha parlato spesso in questi anni di persecuzioni da parte del regime egiziano. Di sinistra sì, ma ciò nonostante politicamente sveglio. E a leggere la prima intervistona ufficiale post-liberazione di Patrick Zaki, sul Corriere della Sera di ieri, si trova la conferma: il giovane egiziano sa di essere molto corteggiato e ricercato dalla politica, Pd e Rosso-verdi in testa

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano