Tag selezionato

#kirill

Storie

Icone da Mosca al Donbass

Il governo russo ha stanziato 60 milioni di rubli per produrre copie delle riproduzioni di Cristo, della Madonna e dei santi destinate alle città situate tra Donetsk e Mariupol, i punti di controllo strategico della zona che sfocia nel mare d’Azov.  La mostra del museo Rublev - già stata allestita in molte città russe negli anni scorsi - ora diventa “mostra di prima linea del fronte”.

Leggi tutto

Storie

Kirill: “L’Ue mi vieta di mettere piede in Europa”

Al Patriarca Kirill è stato vietato di mettere piede in Europa. Dopo le sanzioni sui suoi beni decise nei mesi scorsi, una ulteriore misura restrittiva è stata presa

Leggi tutto

Politica

Kirill, Putin e l’Ucraina

Il metropolita Hilarion di Volokolamsk è stato dimesso dal patriarca Kirill dal suo ruolo di presidente del Dipartimento delle relazioni esterne. Hilarion in diverse occasioni si era espresso contro la guerra, ed aveva ricordato che “in America

Leggi tutto

Chiesa

Kirill: non ci separeremo dagli ucraini

Il Patriarcato di Mosca minimizza la decisione della Chiesa ortodossa ucraina di rompere i legami con quella russa.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco a Kirill: diventiamo operatori di pace

Il Pontefice invia una lettera di auguri per la Pasqua al patriarca di Mosca: “Il passaggio dalla morte alla nuova vita in Cristo diventi una realtà per il popolo ucraino, desideroso di una nuova alba che porrà fine all’oscurità della guerra”

Leggi tutto

Chiesa

Ucraina: la guerra allontana le chiuese ortodosse

La situazione delle Chiese ortodosse tra Ucraina e Russia era già complessa ma la guerra scatenata da Vladimir Putin rischia di compromettere a lungo termine il dialogo tra realtà ecclesiastiche che già presentavano dei distinguo importanti.

Leggi tutto

Chiesa

Videochiamata tra Francesco e Kirill

Papa Francesco, ha informato il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni, ha avuto un colloquio nel primo pomeriggio con il Patriarca di Mosca per parlare della guerra in Ucraina: come pastori del popolo “dobbiamo unirci nello sforzo di aiutare la pace, di aiutare chi soffre”

Leggi tutto

Politica

Adinolfi: grazie Papa Francesco

Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, sottolinea con entusiasmo la decisione di Papa Francesco di consacrare Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria: “Da tempo come Popolo della Famiglia abbiamo indicato la via religiosa come decisiva per la ricostruzione delle condizioni della pace tra Russia e Ucraina.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano