Tag selezionato

#mafia

I Carabinieri arrestano il latitante Matteo Messina Denaro

Aresto di mafia da parte dei Carabinieri

Leggi tutto

Storie

Beirut: ‘assalto’ a una banca trasforma architetto in ‘eroina nazionale’

Sally Hafiz ha fatto irruzione in una filiale della Blom Bank con una pistola giocattolo e prelevato dal conto della famiglia 13mila dei 20mila euro depositati. Fingendosi incinta è riuscita a sfuggire alla polizia. Il denaro necessario per pagare le cure mediche alla sorella malata di tumore.

Leggi tutto

Storie

19 Luglio 1992: Grazie a Paolo Borsellino

Ci sono giornate che non si possono dimenticare, vi sono personaggi che magari non hai mai avuto la fortuna di incontrare ma che ti restano in fondo al cuore. Te ne raccontano i nonni, i genitori e tu racconterai di personaggi come loro ai tuoi figli e magari anche ai tuoi nipoti. Uno di quei giorni è il 19 Luglio, uno di quei pochi personaggi che non bisogna mai dimenticare si chiamava (anzi si chiama), Paolo, Paolo Borsellino.

Leggi tutto

Storie

Borsellino, per la Cassazione “strage mafiosa e zone d’ombra”

Una strage di chiara matrice mafiosa quella costata la vita al giudice Paolo Borsellino e agli uomini della scorta. Nessun dubbio sulla paternità dell’attentato - scrivono i magistrati della Corte di Cassazione nelle motivazioni della sentenza di conferma per le condanne all’ergastolo dei boss Salvatore Madonia e Vittorio Tutino - anche se ci sono «anomalie» come il coinvolgimento del Sisde e «zone d’ombra» legata alla scomparsa dell’agenda del magistrato

Leggi tutto

Società

Che cosa un Borsellino avrebbe potuto dire dell’utero in affitto

Leggi tutto

Società

Il Messaggero lascia Ostia: c’è chi è pronto a fare la sua parte tra la gente

Ostia, se le grandi testate chiudono rafforziamo la notizia di prossimità: l’appello della Ciurma alle redazioni cittadine a difesa di chi scrive come ‘missione sociale’, il fondatore:“se i grandi fari dell’informazione si spengono, contro le tenebre avrà valore anche la luce di una piccola candela”

Leggi tutto

Chiesa

A 25 anni dal primo duro anatema alla mafia

Oggi la Chiesa agrigentina fa memoria del giubileo dalla visita di San Giovanni Paolo II. Arrivò e rimase nella Valle dei Templi l’8 e il 9 maggio 1993. Tutti ricordano monsignor Marini che tradisce una tensione stellare, alle spalle del roccioso pontefice slavo: oggi tutti i vescovi siciliani si ritroveranno alle 18:00 per una celebrazione eucaristica al Tempio della Concordia.

Leggi tutto

Politica

Rosy Bindi choc su mafia e massoni

Giungendo proprio nell’ultimo giorno di lavoro della Camera dei deputati e della carriera politica della presidente Rosy Bindi dovrebbero lasciare molto a riflettere gli spunti e gli «incroci
tra Cosa nostra e logge» denunciati dalla Commissione parlamentare Antimafia. «Una relazione choc», l’ha definita il palermitano Riccardo Nuti, membro M5S della medesima commissione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano