Tag selezionato

#mario adinolfi

Politica

L’ERRORE GRAVE

A pagina 30 del settimanale L’Espresso il buon Massimo Gandolfini si lancia in una serie di giudizi. Definisce “una delusione” l’esperienza di Carlo Casini e “inopportuna e sbagliata” l’esistenza stessa del Popolo della Famiglia. Carlo Casini, leader storico del Movimento per la Vita, è stato un protagonista della vita politica del Novecento incarnando l’ideale antiabortista, venendo sempre eletto con centinaia di migliaia di preferenze. Il Popolo della Famiglia ha in sostanza raccolto da Casini (ormai defunto) il testimone della rappresentanza politica diretta e autonoma dei pro-life in politica, raccogliendo centinaia di migliaia di voti nelle varie occasioni elettorali in cui si è presentato. Alle amministrative di oggi e di domani, ancora una volta, i cittadini italiani hanno l’opportunità di indicare come sindaco della loro città (penso a Ivrea con Carlo Bravi e a Treviso con Luigino Rancan) un pidieffino autonomo dalle coalizioni prevalenti.

Leggi tutto

Politica

AGGETTIVARE LA FAMIGLIA SERVE A DISTRUGGERLA

Apprendo da Michela Murgia che un gruppo d’amici che si vuole bene va definito oggi “famiglia queer”. Proverò a suggerirlo ai miei dieci amici con cui da trent’anni condivido l’ossessione fantacalcistica e con molti di loro ci vogliamo bene dalle scuole medie, ma temo di ricevere reazioni sgarbate

Leggi tutto

Società

L’ERRORE GRAVISSIMO DI MONS. PAGLIA

Leggo dal Riformista il testo del discorso integrale al festival del giornalismo di Perugia di Mons. Vincenzo Paglia, che guida la Pontificia Accademia per la Vita: “Non è da escludersi che nella nostra società sia praticabile una mediazione giuridica che consenta l’assistenza al suicidio nelle condizioni precisate dalla Sentenza 242/2019 della Corte costituzionale: la persona deve essere “tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che ella reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli”.

Leggi tutto

Politica

Consigli a Giorgia Meloni

Mario Adinolfi analizza i primi giorni di Giorgia Meloni presidente del Consiglio

Leggi tutto

Politica

IN MEMORIA DI GERARDO BIANCO

Con Gerardo Bianco se ne va definitivamente un pezzo della mia vita, la stagione del Partito popolare italiano, di cui sono stato il più giovane costituente

Leggi tutto

Storie

Addio a suor Cristina

La vittoria a The Voice nel team J-Ax, 15 anni da suora ma adesso dice basta. Suor Cristina ora è solo Cristina Scuccia, vive in Spagna e fa la cameriera, vuole dedicarsi al canto. Dopo l’intervista a Verissimo abbiamo chiesto a Mario Adinolfi, leader del Popolo della Famiglia e fervente cattolico, la sua opinione sulle facili seduzioni della “terra degli infedeli”, dove regna anche Onlyfans, che l’avrebbe usata per creare scandalo
Intervista tratat da Mowmag

Leggi tutto

Politica

AUTODETERMINAZIONE O RESPONSABILITÀ

La società contemporanea può essere organizzata o sul principio di autodeterminazione (libertà di uccidere il bimbo nel grembo, di sballarsi, di utilizzare ogni droga, di sprecarsi vendendo il proprio corpo, di uccidere alla fine anche se stessi: libertà false che conducono a essere dominati) o sul principio di responsabilità, cioè con la libertà orientata al bene proprio e della comunità: non si uccidono i bambini nascituri, si proteggono gli indifesi, si curano i sofferenti, si sostengono gli addolorati, si combattono le colonie del male che inducono a dipendenze velenose per l’esistenza propria e altrui (droghe, prostituzione, alcool, ludopatie, psicofarmaci).

Leggi tutto

Politica

Elezioni 2022- APLI Italia

Si vota. Simone Visentini ha raccolto in APLI-il film tutte le ragioni per votare Alternativa per l’Italia. M’è capitato di prendere 0 voti, 100mila voti, 1 milione di voti e essere eletto. Stavolta come andrà? Abbiamo combattuto la buona battaglia, abbiamo già vinto.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano