Tag selezionato

#medicina

Media

Scoperta l’influenza delle cellule cardiache sul nostro comportamento

Cuore e cervello non più così distanti. Segnali chimici e funzionali alterati che provengono dal nostro cuore possono causare cambiamenti nell’attività cerebrale, modificando il comportamento in animali da esperimento.

Leggi tutto

Storie

Le nuove scoperte sulle malattie neurodegenerative

Nuovi risultati per il team di ricerca guidato da Maria Pennuto – Principal Investigator del VIMM e professoressa associata dell’Università degli studi di Padova – che da diversi anni sta investigando il coinvolgimento del muscolo scheletrico nella malattia neurodegenerativa nota come malattia di Kennedy.

Leggi tutto

Società

Argentina: approvata legge su cure palliative

L’Associazione argentina di medicina e cure palliative (Aamycp) e altre organizzazioni denunciano da tempo che le cure palliative di qualità raggiungono solo il 10 o il 15% delle persone che ne hanno bisogno in Argentina. Ma ora fortunatamente una nuova legge approvata quasi all’unanimità dovrebbe dare un forte impulso alle cure palliative nel paese.

Leggi tutto

Storie

Infezione da Covid: cosa avviene nelle nostre cellule

Cosa succede quando il coronavirus SARS-CoV-2 infetta le cellule? La risposta arriva da una collaborazione tra l’Istituto officina dei materiali del Cnr, l’Istituto Laue Langevin di Grenoble, l’Università di Cambridge e l’Australian National Deuteration Facility. Nella ricerca, pubblicata in copertina dalla rivista Jacs, si descrive il meccanismo di fusione cellulare

Leggi tutto

Media

Aifa, via libera pillola Pfizer

Dalla prima settimana febbraio. Terapia entro 5 giorni dai sintomi. Il farmaco alle Regioni dalla prossima settimana a 11.200 pazienti

Leggi tutto

Storie

Sla: identificato possibile bersaglio terapeutico

Uno studio italiano ha individuato un nuovo potenziale bersaglio terapeutico, evidenziando l’efficacia di un farmaco in un modello preclinico di Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) nel rallentare la progressione della neurodegenerazione e nell’aumentare la sopravvivenza dei modelli murini.

Leggi tutto

Società

Passi avanti nella comprensione delle malattie del neurosviluppo

Uno studio, svolto da Humanitas University in collaborazione con l’Istituto di neuroscienze del Cnr, Università di Montreal e Politecnico Federale di Zurigo, ha evidenziato un collegamento tra disturbi del neurosviluppo e infezioni in gravidanza. La ricerca è stata pubblicata su Immunity, Cell Press

Leggi tutto

Società

E lo chiamano vaccino

Pfizer, dopo 6 mesi gli anticorpi crollano ed il “vaccino” va rifatto. Questa la raccomandazione che emerge dallo studio appena pubblicato sulla rivista Clinical Chemistry and Laboratory Medicine

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano