Tag selezionato

#musica

Politica

Rula Jebreal usa Sanremo per insultare Salvini

Durante il festival di Sanremo 2023 è arrivata pure una fragorosa stonata di Rula Jebreal. La giornalista palestinese ha “steccato” sui social proprio mentre stava per iniziare la seconda serata della kermesse canora. Come? Con una sonora invettiva contro Matteo Salvini. Solito spartito e solita musica, certo: quando si tratta di attaccare il leader leghista, l’ex collaboratrice di Michele Santoro attinge a un ampio repertorio. Ma in questo caso la bordata anti-Salvini è stata riferita un’affermazione del ministro propro sullo spettacolo al teatro Ariston.

Leggi tutto

Società

SANREMO, 1988

Scorrevo l’elenco dei partecipanti al festival che si apre domani. Più della metà, totalmente sconosciuti. Sfido chiunque di voi senza googlare a citarmi un brano di Colla Zio, Mr Rain, Setu, Shari, Rosa Chemical, Will o Olly. Solo i nomi fanno capire lo stato di confusione mentale. Ospiti d’onore attesissimi sono i Maneskin, mentre Amadeus conduce con la Ferragni e Paola Egonu, quella che non fa una figlia in Italia per non farle avere quel che ha avuto lei, cioè montagne di soldi, fama e la conduzione di Sanremo pure se non capisce una mazza di musica italiana. Anzi, l’Italia non manca mai di insultarla raccontandola come un Paese razzista e ovviamente omofobo.

Leggi tutto

Società

Un fantastico disastro

“Un Fantastico Disastro”. Una riflessione su come, in un periodo particolare della vita, la musica che da sempre amiamo, possa aiutarci, consolarci e darci la forza di rialzare lo sguardo.

Leggi tutto

Media

La Missa

Uscita a Natale su tutte le principali piattaforme online la nuova fatica del compositore romano Riccardo Biseo, la “Missa” per Soli, Coro e Orchestra Jazz. Nata durante il periodo del “lockdown” e ultimata all’inizio della guerra in Ucraina, l’opera rappresenta una vera e propria preghiera in musica per sperare tutti insieme in un mondo migliore.

Leggi tutto

Media

IULIA MADALINA GRECU CI PRESENTA IL SUO NUOVO SINGOLO BABY

La musica, la famiglia, i valori narrati in esclusiva da Iulia Madalina Grecu

Leggi tutto

Storie

CON INNI E DOLCI CANTI RISUONI SOAVE IL NOSTRO CORO

In questo avvicinarsi al Santo Natale sono migliaia i coristi che stanno preparando con circospezione le ugole per dare un caloroso benvenuto al Dio che si fa carne; tantissimi i maestri impegnati a dare le giuste direttive, le indicazioni corrette, gli attacchi puntuali, gli sproni necessari. Dicono che cantare sia come pregare alla seconda. Sbagliano, certe armonie sono un vero e proprio anticipo di paradiso, e se è vero che senza api la terra avrebbe poca durata, senza musica saremmo già da tempo divenuti una propaggine dell’inferno. Il problema è che, come asseriva a suo tempo il grandioso scrittore inglese K.G. Chesterton, in mezzo a tante meraviglie (del pentagramma) non sappiamo più provare meraviglia. E allora scaldiamo la voce, lasciamoci guidare da emozioni musicali di chiara ispirazione divina e accogliamo con canti armoniosi il Bambinello che nasce.

Leggi tutto

Media

SAN NICOLA NUOVA OPERA PER ANGELO CACCIATO

Sabato 10 Dicembre viene presentata una nuova opera del Professore e Musicologo Angelo Cacciato direttore artistico per la Ciurma associazione, professore docente di musica e operatore presso l’Istituto Comprensivo Via Mar dei Caraibi da generazioni e generazioni. Celebre il suo coro per i bambini Coro delle Creature.

Leggi tutto

Chiesa

Ostia - La Chiesa di Santa Monica omaggia la Madonna

Chiesa santa Monica, la Corale Polifonica: l’arte e la cultura al Servizio

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano