Tag selezionato

#nucleare

Storie

Il Giappone e le acque contaminate

Una operazione che ha sollevato tensioni con Cina e Russia, che hanno messo al bando i frutti di mare dal Sol Levante come ritorsione.

Leggi tutto

Società

L’Onu approva il piano giapponese di rilascio delle acque di Fukushima

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha presentato una valutazione che dà il via libera a Tokyo per procedere con il progetto.

Leggi tutto

Società

Tokyo: le centrali cinesi scaricano già acque più radioattive di Fukushima

Contro le critiche di Pechino il governo giapponese sta facendo circolare un documento che parla di livello di trizio 6,5 volte superiori rispetto ai tetti fissati dalla Tepco

Leggi tutto

Società

“Salvavita” per reattori a fusione nucleare

ENEA ha progettato un dispositivo salvavita unico al mondo per la protezione dal surriscaldamento (quench) dei magneti superconduttori nei futuri reattori a fusione nucleare. L’innovazione tecnologica sarà testata per la prima volta sul tokamak DTT, l’infrastruttura per la ricerca sull’energia da fusione in costruzione presso il Centro Ricerche di Frascati (Roma).

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e la minaccia nucleare

Nel discorso al Corpo diplomatico presso la Santa Sede, Francesco chiede che “cessi il conflitto insensato” in Ucraina e che venga abolita la pena di morte, a cominciare dall’Iran.

Leggi tutto

Politica

LA SFIDA DEL DISARMO NUCLEARE

“Il nostro futuro su questo pianeta, esposto com’è al rischio dell’annientamento nucleare, dipende da un solo fattore: l’umanità deve attuare un rivolgimento morale. Nell’attuale momento storico ci deve essere una mobilitazione generale di tutti gli uomini e donne di buona volontà. L’umanità è chiamata a fare un ulteriore passo in avanti, un passo verso la civiltà e la saggezza” ebbe a dire San Giovanni Paolo II incontrando scienziati e rappresentanti dell’Università dell’Onu a Hiroshima il 25 febbraio 1981.

Leggi tutto

Politica

LA BENZINA SUL FUOCO

Zelensky teorizza ormai l’attacco nucleare preventivo contro la Russia e in subordine di “portare la guerra sul loro territorio”. Mette in pratica la teoria ammazzando la figlia di Aleksandr Dugin e facendo saltare il ponte di Crimea, due obiettivi altamente simbolici su cui gli americani stessi, tramite il New York Times, esprimono irritazione vedendo le impronte digitali della Sbu, i servizi segreti militari ucraini al servizio di Zelensky

Leggi tutto

Politica

Ucraina: l’Ue dona 5 milioni di compresse di ioduro di potassio

Il 26 agosto l’Unione europea ha ricevuto una richiesta di compresse di ioduro di potassio dal governo ucraino come misura di sicurezza preventiva allo scopo di aumentare il livello di protezione intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Le compresse di ioduro di potassio sarebbero utilizzate in scenari limitati per evitare che lo iodio radioattivo inalato o ingerito venga assorbito dalla tiroide.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano