Tag selezionato

#onu

Storie

Le religioni possono svolgere un ruolo positivo nella promozione della pace

Rappresentante cinese all’ONU: le religioni possono svolgere un ruolo positivo nella promozione della pace e nella soluzione dei conflitti

Leggi tutto

Politica

Covid, cambia tutto

Covid, cambia tutto: le nuove linee guida su vaccini, categorie a rischio e farmaci

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa a Dubai

Papa Francesco sarà nella città degli Emirati Arabi dall’1 al 3 dicembre per partecipare alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, dove interverrà con l’unico discorso previsto nella giornata di sabato 2. In programma incontri privati bilaterali e l’inaugurazione del padiglione della Santa Sede all’Expo City

Leggi tutto

Politica

CRONACHE DALL’ONU, COME CAMBIA IL MONDO

L’assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato il 27 ottobre con 120 voti favorevoli, 14 contrari e 45 astensioni (tra cui quella dell’Italia) una risoluzione avanzata dalla Giordania per il cessate il fuoco umanitario a Gaza. Il Canada ha provato a far approvare un emendamento per stigmatizzare in premessa l’eccidio del 7 ottobre ad opera di Hamas e chiedendo l’immediato rilascio degli ostaggi, ma 55 paesi hanno votato contro tale premessa e gli 88 paesi che si sono espressi a favore non sono stati sufficienti (in assemblea generale Onu per far passare un emendamento serve la maggioranza dei due terzi dei votanti, astenuti e assenti esclusi, quindi nel caso di specie servivano 96 voti favorevoli).

Leggi tutto

Politica

Cina e consiglio dei diritti umani

I quattro seggi dell’Asia già spartiti, ma la Cina deve comunque garantirsi il sì dalla maggioranza dei Paesi

Leggi tutto

Politica

Meloni: “Non permetterò che l’Italia diventi campo profughi dell’Ue”

Meloni: “Non permetterò che l’Italia diventi campo profughi dell’Ue” | Bruxelles: “Missioni navali? Decidono i 27 all’unanimità”

Leggi tutto

Politica

Santa Sede all’Onu: radicare i diritti umani nella dignità della persona

L’arcivescovo Ettore Balestrero, nuovo osservatore permanente della Santa Sede presso l’Ufficio delle Nazioni Unite ed Istituzioni Specializzate a Ginevra, è intervenuto oggi all’ “Item 2” del dibattito generale alla 54.ma sessione del Consiglio per i diritti umani, ricordando che quello all’aborto non è un diritto umano solo perché una maggioranza di Stati lo afferma

Leggi tutto

Media

Asia-Pacifico è la regione più soggetta al mondo ai disastri naturali

Solo nel 2022 ci sono stati oltre 140 eventi estremi. Negli ultimi 50 anni si sono contati oltre 2 milioni morti, causati soprattutto da terremoti e tempeste, contro 1,42 milioni del resto del pianeta

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano