Il 29 maggio il presidente della Repubblica italiana viene insignito del riconoscimento, nato per iniziativa dell’Istituto Paolo VI, per la sua dedizione al bene comune in un impegno politico ispirato ai valori cristiani e rigoroso nel servizio delle istituzioni civili.
Nella Messa di Pentecoste, Francesco invita a non lasciarsi sedurre dal divisore ma a invocare il dono di unità dello Spirito, capace di creare armonia nel mondo, nella Chiesa e nel cuore di ciascuno
Papa: poniamo fine alla guerra insensata contro il creato
Diffuso il messaggio del pontefice per la Giornata mondiale di preghiera che le Chiese celebrano insieme il 1° settembre. “Che scorrano la giustizia e la pace” il tema di quest’anno.
I compiti del Revisore Generale durante la Sede vacante
Papa Francesco chiarisce funzioni e aspetti del lavoro dell’organismo chiamato a compiere la revisione contabile di enti e organi della Santa Sede e della Città del Vaticano. Si allineano lo Statuto del 2019 e la Praedicate Evangelium. Dato che la figura del Segretario generale non è prevista per l’Ufficio del Revisore Generale, in caso di Sede vacante è l’Ufficio a proseguire amministrazione e controlli.
L’invito di Papa Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan.
Ai fedeli in piazza San Pietro il pontefice ha additato la testimonianza del primo martire e di tanti laici coreani come esempio dello zelo nell’evangelizzazione.