Tag selezionato

#pav

Storie

Rinnovata la tregua in Yemen

Stabilito il prolungamento di altri due mesi del cessate-il-fuoco sottoscritto dal governo e dai ribelli Houthi

Leggi tutto

Società

C’è chi “OSA” per il rispetto della Costituzione

Alla Bocca della Verità si sono dati appuntamento uomini e donne appartenenti ai vari corpi di sicurezza dello Stato. La manifestazione è stata organizzata dall’O.S.A.-Operatori Sicurezza Associati. L’associazione conta ad oggi 2.357 iscritti alla luce del sole, appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Esercito Italiano, Aeronautica Militare, Marina Militare, Corpo Forestale, Polizia Locale. La loro parola d’ordine è: “difendere i valori, i dettami ed i principi della Costituzione della Repubblica Italiana

Leggi tutto

Politica

La prossima volta votate Popolo della Famiglia

Al Popolo della Famiglia era stata rimproverata la dispersione di voti “utili”. Il soggetto politico autonomo aveva a sua volta ribattuto che votare centrodestra significava votare inciucio. E proprio
i peggiori paventati dai cattoleghisti: quello con l’avaloriale Pd e quello con il laicistico M5S. Si sta verificando in questi giorni l’ipotesi più temuta e più ardita: la facile profezia del PdF sia di lezione

Leggi tutto

Politica

I primi 45 membri della PAV e le inevitabili polemiche

Istituita da san Giovanni Paolo II nel 1984 con il Motu Proprio “Vitae mysterium”, la Pontificia Accademia per la vitacontinua naturalmente a prefiggersi la difesa e la promozione «del valore della vita umana e della dignità della persona» ma, si badi, non è un organismo “magisteriale”, bensì tecnico, ovvero consultivo del Santo Padre e degli altri Pontifici Consigli cui spetta di definire od elaborare la dottrina cattolica in ambito bioetico. Il nuovo Statuto, a differenza di quello precedente, non richiede che i membri dell’Accademia esprimano il giuramento di difendere la vita secondo il Magistero della Chiesa. L’esito di questa variazione di statuto è rappresentato proprio dalla presenza del prof. Nigel Biggar.

Leggi tutto

Politica

Vaccini a tempo di record

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha annunciato che intende presentare delle norme di tipo “tecnico-scientifico” per dare alle famiglie e alle istituzioni le istruzioni su come funzioneranno le novità, compreso il periodo transitorio. Il decreto legge approvato lo scorso 19 maggio in Consiglio dei Ministri reintroduce l’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’iscrizione ad asili nido e scuole materne, ovvero nella fascia d’età 0-6 anni. Ma l’obbligo riguarderà, con modalità diverse, anche elementari, scuole medie e primi due anni delle superiori, fino cioè ai 16 anni dei ragazzi. In questo caso non si prevede il divieto di iscrizione a scuola, bensì sanzioni e provvedimenti per i genitori. A diventare obbligatorie, a partire dal prossimo settembre, sono 12 vaccinazioni: le 4 già obbligatorie (antidifterica, antitetanica, antipoliomielitica e antiepatite virale B) alle quali si aggiungono anti-pertosse, anti-meningococco B e C, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella e il vaccino contro l’Haemophilus influenzae.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano