Tag selezionato

#polemiche

Società

Gli chiedono di bonificare la barca, ma don Biancalani grida al fascismo

Il Comune di Pistoia gli ha imposto di rimuovere la barca posta da qualche giorno davanti alla chiesa (a quanto sembra per ragioni igienico-sanitarie) o in alternativa di sottoporla ad un’operazione di bonifica. Un’ingiunzione che don Massimo Biancalani non ha apprezzato, non nascondendo l’irritazione e definendo letteralmente"fascisterie” le disposizioni volute dall’ente a tutela della popolazione di Vicofaro. Questo l’attacco dai tratti surreali scagliato nelle scorse ore dal “parroco dei migranti”. Il pomo della discordia è rappresentato a quanto pare dall’“installazione artistica” che da qualche tempo campeggia all’esterno della chiesa di Vicofaro. Si tratta di una vera e propria imbarcazione regalata a don Biancalani da un pescatore livornese, per indicare simbolicamente il viaggio compiuto dai richiedenti asilo dall’Africa all’Italia.

Leggi tutto

Politica

Bluff della sinistra sugli affitti.

La sinistra si aggrappa a un espediente tecnico per piantare la sua tenda nella protesta degli universitari, ma il trucco si infrange contro l’iniziativa del governo, che ha annunciato al ministero dell’Economia la creazione di 4mila posti letto attraverso la riconversione di 20 immobili e aree individuate dal Demanio.

Leggi tutto

Politica

Decreto Curto e polemiche

Ha accusato il governo di proseguire le “politiche razzializzanti” del passato, con quell’aggettivo che da solo meriterebbe un capitolo a sé (per quanto discutibile). Sul cosidetto decreto Cutro, la notizia non sono le ostilità di Aboubakar Soumahoro all’esecutivo quanto le argomentazioni di quest’ultimo contro il provvedimento. Durante il dibattito in Aula sulle pregiudiziali al Dl migranti, l’ex sindacalista dei braccianti si è infatti scagliato contro i banchi della maggioranza per contestare le “modifiche che andranno a peggiorare il già drammatico quadro”. L’invettiva del debutato ha però ottenuto una dura replica da parte della Lega.

Leggi tutto

Storie

Così i migranti sparlano dell’Italia

L’Italia non è un Paese perfetto, è vero, ma trovare sul web le lamentele da parte di chi entra illegalmente e muove pure particolari pretese è oggettivamente assurdo. L’hotspot di Lampedusa è una struttura che, come dice il nome stesso, accoglie i migranti in emergenza quando arrivano in Italia. L’isola è l’avamposto italiano davanti alle coste dell’Africa, tanto che dalla Tunisia si raggiunge in poche ore di navigazione con barchini di qualità discutibile. Questo porta, nei periodi di bel tempo, ondate straordinarie di sbarchi che portano fino a 1000 migranti al giorno a Lampedusa, il cui hotspot ha una capacità massima di 350 persone.

Leggi tutto

Politica

Schlein cala la maschera sull’utero in affitto

Il momento della verità è arrivato. Alla fine, sollecitata da più parti, Elly Schlein ha dovuto calare la maschera e prendere posizione. Sull’utero in affitto la leader Pd ha ora fatto chiarezza, dichiarandosi una volta per tutte a favore. La notizia non è di quelle trascurabili, anche perché all’interno dello stesso Partito Democratico in molti sono cauti, scettici o del tutto contrari alla gestazione per altri. Il segretario dem invece no. In nome di un discutibile progressismo, la deputata luganese ha espresso il proprio sostegno a una pratica che in Italia è vietata e che le stesse femministe nei giorni scorsi avevano definito come un “mercato dannoso e degradante”.

Leggi tutto

Storie

ALLA FIERA DEI CORNICIAI

La nostra amata Italia è un quadro meraviglioso, da estasi agli occhi, dipinto da pittori del passato che il mondo ci invidia e rosica nel non aver avuto. Eppure la tela è in pericolo gravissimo come non mai, deteriorata necessiterebbe di un restauro in tempi celeri. E invece si continua a sistemare solo la cornice, la fanno grassa unicamente i corniciai, e si insulta pesantemente chi lancia gridi d’allarme, terrorizzato dal veder sbiadire irrimediabilmente un simile capolavoro. Ci si incaponisce in cose secondarie, del tutto superflue, mentre l’opera d’arte va a ramengo. Occorre tornare ai veri valori umani ed esistenziali per partire da una pressante opera di restauro.

Leggi tutto

Politica

La “sinistra” Spagna vara la legge trans

Il Congresso dei Deputati ha dato il via libero definitivo alla “legge trans” e alla riforma della normativa sull’aborto. La prima contempla il diritto alla libera “autodeterminazione di genere” per tutti gli over 16, mentre la nuova legge sull’aborto include un congedo per mestruazioni “invalidanti” coperto dallo Stato. La legge pro-transgender, approvata con 191 voti a favore, 60 contrari e 91 astenuti, rende la Spagna una delle poche nazioni a consentire alle persone di cambiare “genere” sulla carta d’identità con una semplice dichiarazione. In Europa, la Danimarca è stato il primo Paese a concedere tale diritto nel 2014.

Leggi tutto

Media

Grecia contro vignetta sul terremoto

In risposta alla scandalosa vignetta condivisa dalla rivista francese Charlie Hebdo, a seguito del terremoto devastante, in cui hanno perso la vita migliaia di persone in Türkiye e Siria, un fumettista greco ha condiviso una vignetta in cui si scrive “Tutti noi siamo turchi”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano