Tag selezionato

#politica

Storie

Iran: l’intelligenza artificiale nelle fatwa degli ayatollah

Nel Paese si è aperto un dibattito fra favorevoli e scettici nell’uso della tecnologia, in particolare per la “velocizzazione” nelle pubblicazioni delle sentenze in materia religiosa. Oltre la dicotomia tra tradizione e modernità, lo stesso Khamenei chiede ai religiosi di esplorare e sostenere questo processo. Gli investimenti del governo iraniano nel settore.

Leggi tutto

Storie

BANGLADESH: promesse non mantenute

La protesta pubblica di 500 rappresentanti delle minoranze religiose contro l’Awami League a quattro mesi dalle elezioni. Gli impegni presi nel 2018 per i loro diritti non sono stati trasformati in legge dal governo e anche per questo in molti continuano a lasciare il Paese. Il cattolico Nirmol Rozario: “Difendiamo la nostra esistenza”.

Leggi tutto

Politica

Elezioni europee 2024: 15 seggi in più suddivisi tra 12 paesi

Il Parlamento europea ha approvato oggi la decisione del Consiglio europeo di aumentare da 705 a 720 il numero di seggi a Strasburgo per la prossima legislatura.

Leggi tutto

Società

Lavoro ed equlibrio

L’87% degli occupati in Italia è certo di dedicare troppo tempo al lavoro. Il 64,4% ritiene che il lavoro serva solo ad avere le risorse economiche necessarie a vivere (quota che sale al 69,7% nel caso dei giovani). A livello globale, il 62% dei Millennials (i nati cioè nel periodo 1981-1996), afferma che il lavoro è centrale per la propria identità, ma tra i più giovani (la Generazione Z, composta dai nati tra il 1997 e il 2012), solo il 49% ha la medesima opinione.

Leggi tutto

Politica

UN APPELLO ALL’UNITÀ IN UNA CORSA SUL FILO

Ve lo spiego affinché sia chiaro a tutti e nessuno possa dire di averlo scoperto il 23 ottobre. Il seggio di Berlusconi che viene messo in palio alle suppletive è contendibile.

Leggi tutto

Politica

“Vuole l’accoglienza indiscriminata”. Tra Conte e Schlein scoppia la rissa

Giuseppe Conte attacca, Elly Schlein risponde. Il campo largo giallo-rosso, anche sull’annoso tema dell’immigrazione, non riesce a trovare una quadra per agire unito. Le logiche strettamente politiche (vedi le prossime elezioni europee) e la competizione tutta interna alla sinistra prevedono tutt’altro. Il Pd rincorre il Movimento e Giuseppe Conte si sfila. I grillini inseguono il nuovo corso piddino e la segretaria dem si allontana. Lo stesso refrain, a parti invertite, si ripete ieri sull’emergenza immigrazione.

Leggi tutto

Politica

LA FELICITÀ, IN 33 PAROLE

Mi chiedono tanti delle “17 regole per essere felici” contenute nel mio ultimo libro (da ottobre riprende il tour, in Toscana e poi a Bologna, dove ci impedirono di presentarlo, ma siamo tignosi). Sono semplici: amare mamma e papà nostre radici, non uccidere, non rubare, non tradire, dire sempre la verità, non desiderare cose e persone altrui, evitare di essere pigri, avari, incazzosi, superbi, erotomani, golosi e invidiosi. Pensateci bene, in appena 33 parole vi ho scritto la precisa ricetta della felicità, non è difficile.

Leggi tutto

Politica

Migranti, la Francia: “Non accoglieremo quelli in arrivo a Lampedusa”

«La Francia non accoglierà» i migranti arrivati a Lampedusa.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano