Tag selezionato

#popolazione

Società

Profughi ucraini, boom di rientri in patria

Da seicento giorni Olena non metteva piede in Ucraina. Più o meno tanti quanti stanno cambiando il volto del suo Paese dall’inizio dell’invasione russa. «Torno perché non riuscivo più a stare lontana dal mio fidanzato. Lui mi ha assicurato che la situazione è tranquilla almeno a Ternopil, dove abiteremo e dove ci vorremmo sposare». Trent’anni, laureata in economia, è in mezzo a una coda di quasi cinquecento connazionali pronti a salire sul treno quotidiano che dalla Polonia porta a Kiev. Ci starà tre ore, sotto la pioggia, a mezzanotte, con la valigia nera che trascina a fatica e in cui ha racchiuso un anno e mezzo di vita fuori della sua terra. In fila davanti al casottino che ospita i poliziotti di frontiera nell’ultima città polacca prima del confine con l’Ucraina: Przemysl.

Leggi tutto

Società

Vertice Fao sui sistemi alimentari

Si è aperto a Roma il vertice della Fao sui sistemi alimentari mondiali, che si concluderà oggi mercoledì 26. Ad aprire i lavori, l’intervento del segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, che ha ribadito come sia scandaloso che in un “mondo di abbondanza” milioni di persone muoiano o soffrano per la fame

Leggi tutto

Storie

COSTA D’AVORIO - Salute e istruzione per combattere la povertà

Grande opera dei missionari

Leggi tutto

Storie

SOMALIA - Al Shabaab continua a mietere vittime tra i civili

Instabilità politica, carestia, inondazioni rappresentano lo scenario di questo paese nel quale continuano ad intensificarsi gli attentati ai danni di civili.

Leggi tutto

Società

Siria: popolazione allo stremo

Dodici anni di guerra, povertà e il recente sisma hanno messo in ginocchio il Paese. Circa 12,1 milioni di siriani soffrono di insicurezza alimentare e oltre tre milioni stanno scivolando verso la fame, il doppio rispetto al 2018. Dai Maristi blu di Aleppo solidarietà e aiuti, ma preoccupano le conseguenze sulla salute psichica di adulti e bambini.

Leggi tutto

Società

Colombo: niente scuola c’è la crisi

Secondo le Nazioni Unite al momento oltre 6 milioni di persone hanno difficoltà a sfamarsi e le famiglie sacrificano l’istruzione per contenere le spese.

Leggi tutto

Storie

Le attese del martoriato popolo togolese

Sono molteplici le attese per l’anno nuovo che i togolesi vorrebbero vedere concretizzate in questo 2023, nell’ambito politico, economico, socio-culturale” scrive p. Silvano Galli. Il missionario, partito da Kolowarè nel dicembre 2021, da più di un anno è formatore nel seminario propedeutico della Società per le Missioni Africane nella capitale Lomé.

Leggi tutto

Storie

Uganda: l’allarme dei vescovi

“Negli ultimi dieci anni, il nostro Paese ha proseguito su una traiettoria positiva sotto molti aspetti” affermano i Vescovi dell’Uganda nel messaggio per i 60 anni d’indipendenza del Paese.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano