Tag selezionato

#preghiera

Chiesa

Papa: palestinesi e israeliani hanno il diritto di vivere in pace

In un videomessaggio diffuso dalla Rete mondiale di Preghiera, Francesco chiede preghiere per l’Ucraina e in particolar modo per la Terra Santa: “Le controversie vengano risolte con il dialogo e i negoziati e non con una montagna di morti da entrambe le parti”

Leggi tutto

Storie

Card. Pizzaballa: ‘Fermiamo la guerra con il coraggio dell’amore’

Lettera del patriarca latino di Gerusalemme alla sua comunità nel “periodo più difficile della nostra storia recente”. “Abbiamo il dovere di denunciare che le atrocità del 7 ottobre sono inammissibili. Ma lo sono anche i bombardamenti e i morti a Gaza”. “Questa tragedia deve portare religiosi, politici, società civile a un impegno più serio per la pace, lo dobbiamo alle troppe vittime”. “Da cristiani non possiamo non guardare anche in questo momento a Gesù che dalla Croce ci dice: la pace non è vittoria sull’altro”

Leggi tutto

Chiesa

Pregare per la pace in Medio Oriente

Si moltiplicano le iniziative per invocare riconciliazione nella regione incendiata dall’odio. In Italia, il cardinale vescovo di Como, Cantoni, ha proposto in duomo un video con il Patriarca dei latini che ringrazia per il sostegno nel chiedere aiuto a Dio. Intanto, Assisi si prepara a rivivere, il 27 ottobre, quello spirito di unità che inaugurò 37 anni fa San Giovanni Paolo II, nella giornata indicata dal Papa per la preghiera per questi popoli

Leggi tutto

Storie

Digiuno e preghiere per la pace a Gerusalemme

Ci sentiamo completamente impotenti. Non ci resta che la preghiera». Così padre Frans Bouwen, missionario belga dei Padri Bianchi che vive a Gerusalemme da più di 50 anni, descrive l’animo con cui anche tanti cristiani della Città Santa stanno vivendo la giornata di preghiera e digiuno dopo che l’abisso di violenza e atrocità sembra inghiottire di nuovo la terra di Gesù.

Leggi tutto

Storie

NIGERIA - 40 giorni di digiuno e di preghiera per l’unità del Paese

“Una delle cose che ha creato tensione durante l’ultimo periodo elettorale è stato il fatto che molti cristiani in Nigeria erano così spaventati dall’idea di una ticket formato da un Presidente ed un Vice Presidente entrambi musulmani. Molti hanno avuto paura, ma a Dio piacendo la paura è venuta meno” afferma il Prof. Anthony Bature, presidente del Rinnovamento Carismatico Cattolico della Nigeria alla National Solemn Assembly (NaSA). La piattaforma ecumenica che raggruppa alcune delle denominazioni cristiane della Nigeria ha tenuto un incontro presso il National Ecumenical Centre di Abuja, nel quale si è deciso di indire 40 giorni di digiuno e preghiera per il bene della Nazione, dal 20 ottobre al 30 novembre.

Leggi tutto

Chiesa

La supplica di pace al Sinodo

La preghiera prima dei lavori del cardinale Louis Raphaël Sako e della presidente dei Focolari Margaret Karram

Leggi tutto

Storie

I cristiani siriani sono vicini alla gente che soffre in Terra Santa

“Siamo vicini alla gente che soffre per la violenza e per la guerra in Terra Santa. Non possiamo che pregare per la pace. Ci uniamo spiritualmente e concretamente a tutti i fedeli che il 17 ottobre e nei giorni successivi vivranno giornate e momenti di preghiera e digiuno per la pace. Desideriamo la pace per la Terra Santa, come il bene più grande, come dono di Dio”, dice monsignor Mounir Saccal, Vicario generale dell’eparchia siro-cattolica di Aleppo e Direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie in Siria.

Leggi tutto

Chiesa

Scoperta su un antico manoscritto una preghiera all’angelo custode

“Cura pian piano, dolcemente, la lentezza del cuore appesantito”: così si rivolgeva al suo angelo custode un ignoto poeta bizantino. Una dottoranda di ricerca alla Normale di Pisa ha scoperto, nei primi fogli di un codice contenente le opere del poeta Ignazio Diacono e conservato nella biblioteca Laurenziana di Firenze, una preghiera inedita

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano