È il quarantaduenne Rishi Sunak il nuovo leader dei conservatori nel Regno Unito. Il che significa che sarà nominato anche, automaticamente, come nuovo premier del Paese, succedendo così alla disastrosa, nonché brevissima parentesi Liz Truss.
Cristiani in Bahrain: la visita del Papa consacra il Regno
L’annunciata visita di Papa Francesco nel Regno del Bahrain, in programma dal 3 al 6 novembre, conferma e rafforza la scelta della famiglia reale degli Al Khalifa,
La decisione è arrivata dopo che i funzionari che avevano condotto la revisione della clinica hanno rivelato che i medici del Tavistock si sentivano “sotto pressione” per assecondare e portare sempre avanti il cambio di genere dei minori senza passare attraverso il normale processo di valutazione clinica dei giovani pazienti.
UK. Per gli Lgbt i bambini di 2 anni possono essere transgender
L’organizzazione LGBT con sede nel Regno Unito “Stonewall” è sotto accusa per aver twittato che i bambini di appena due anni possono “riconoscere la loro identità trans” e per aver suggerito che gli asili nido dovrebbero modificare le loro policy per essere più inclusivi rispetto ai bambini trans.
Regno Unito. Stop alle misure anti-covid, i vescovi inglesi si adeguano
In un documento sul sito della conferenza episcopale di Inghilterra e Galles vi sono le nuove indicazioni alle diocesi. Tornano il segno della pace e i canti. Non più obbligatorie le mascherine
Monsignor Philip Egan, vescovo di Portsmouth, commenta la decisione presa nel Baliato di Jersey, come un primo passo verso una legalizzazione che potrebbe arrivare anche nel Regno Unito
Il Regno Unito primo ad approvare il farmaco anti-Covid
Dopo la partenza accelerata dei vaccini lo scorso inverno, il Regno Unito diventa anche il primo Paese al mondo ad approvare ufficialmente un “farmaco” anti Covid. Si tratta del molnupiravir.