Tag selezionato

#repubblica

Politica

MELONI CORAGGIO, UN PRESIDENTE DELLA CAMERA ALL’OPPOSIZIONE

È un mio, nostro vecchio “cavallo di battaglia” che incarna una visione delle istituzioni come patrimonio della collettività e non “bottino di guerra” dei vincitori delle elezioni: concedere la Presidenza della Camera dei Deputati ad un rappresentante delle opposizioni. Sin da quando sono stato eletto in Consiglio comunale a Riolo Terme nel 2017 mi sono sempre battuto per riaffermare questo principio di “civiltà democratica” che ha trovato diritto di cittadinanza nella vita delle istituzioni del nostro paese fino alla fine della cosiddetta Prima Repubblica.

Leggi tutto

Politica

Mattarella il 16 dicembre in visita di congedo dal Papa

Il presidente della Repubblica italiana sarà ricevuto alle 9.30del prossimo 16 Dicembre nel Palazzo Apostolico, a conclusione del suo settennato.

Leggi tutto

Politica

Sconfessate le famiglie arcobaleno

Per la Costituzione del 1948 articolo 29, per l’articolo 5 comma 1 legge 40 del 2004, per la sentenza della Corte Costituzionale 162 del 2014, persino per la legge Cirinnà del 2016, infine per la sentenza della Corte Costituzionale 221 del 2019, è famiglia solo la società naturale basata su una coppia di persone di sesso diverso unite in matrimonio o almeno stabilmente conviventi. È illegale in Italia per le coppie lesbiche utilizzare la fecondazione eterologa, è illegale per le coppie gay la pratica dell’utero in affitto, le “famiglie arcobaleno” sono dunque sconfessate e l’omogenitorialità nell’ordinamento giuridico italiano non esiste.

Leggi tutto

Politica

Come Stefano Parisi si trovò a metà del guado

Parisi è in fondo il simbolo del caos che regna nel centro-destra. Caos che ho l’impressione durerà a lungo. Troppo a lungo. Berlusconi incrocia le dita e spera che l’Italicum venga cambiato in nome di una legge elettorale di stampo proporzionalista. Con l’Italicum infatti il centro-destra sarebbe spazzato via del tutto e ridotto all’insignificanza politico-parlamentare: Renzi e Grillo si giocherebbero la partita elettorale senza altri rivali competitivi. Se vincesse il NO al Refendum (cosa per la quale Berlusconi accende un cerone al giorno) molto probabilmente si arriverà ad una legge elettorale basata sul proporzionale. Aldilà del fatto che Renzi rimanga o meno Presidente del Consiglio. Ma anche qui la vedo dura: il trio Belusconi-Salvini-Meloni non riesce a trovarsi d’accordo su nulla, Parisi non avrebbe alcuna autorevolezza per incidere nella triade. Come metti insieme una armata brancaleone così? Destinata a perdere ogni confronto.

Leggi tutto

Media

Il Papa non legge Repubblica

Elenco di una serie di notizie che non lo erano, dal lapsus papale all’elenco dei 13 paesi europei che hanno messo il matrimonio uomo-donna in Costituzione contro i 12 che hanno varato le nozze gay

Leggi tutto

Media

Un abbonamento per il Papa

Papa Francesco dice in un’intervista che legge “solo Repubblica”. Noi gli offriamo un abbonamento gratuito a La Croce.

Leggi tutto

Media

Se Repubblica vuole l’esilio di Dio

Due pagine vengono dedicate dal quotidiano diretto da Ezio Mauro a una teorizzazione contro i cattolici e contro Dio che ha il merito di far leggere con chiarezza che progetto viene perseguito

Leggi tutto

Politica

Ora tutti in piazza

Ora il disegno è chiaro. Ora si capisce perché ieri tutte quelle paginate sulla “svolta pro gay” al Sinodo. Ve l’avevamo detto subito da queste colonne: occhio alla trappola, occhio che vogliono dividerci.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano