Tag selezionato

#rete

Società

Ex-dirigente di TikTok: Pechino accede a tutti i dati

L’ex responsabile dello sviluppo ingegneristico di ByteDancen negli Stati Uniti ha intentato una causa contro la società. Nella denuncia TikTok è accusata di aver rubato contenuti da altre piattaforme e di censura. Su Douyin, la versione cinese, l’algoritmo promuove contenuti anti-giapponesi e le critiche alle proteste di Hong Kong. L’attività di lobbying dell’azienda negli Stati Uniti e in Europa contro l’adozione di misure di regolamentazione

Leggi tutto

Media

Rapporto Meter 2022: allarme pedopornografia

L’associazione guidata da don Fortunato Di Noto rivela che lo scorso anno sono aumentati gli scambi di cartelle compresse online, anche a pagamento. La quantità di foto e video resta incalcolabile e per l’identificazione dei pedofili si chiede maggiore collaborazione tra le aziende che gestiscono i server

Leggi tutto

Storie

Papa - Dieci anni fa il primo tweet

Era il 12 dicembre 2012, Benedetto XVI lanciava il suo primo ‘cinguettio” e impartiva la la prima benedizione via social.

Leggi tutto

Politica

Abusi sessuali sui minori online: nuova legge dalla Commissione Ue

La Commissione europea ha proposto oggi una nuova legge Ue per proteggere i minori dagli abusi sessuali online. Gli 85 milioni di immagini e video che ritraggono abusi sessuali sui minori segnalati solo nel 2021 nel mondo, e molti altri casi non ancora emersi, dimostrano come il fenomeno sia dilagante.

Leggi tutto

Società

USA: cresce numero bimbi nudi su Internet

Negli USA la percentuale di minori di età compresa tra 9 e 12 anni che condividono online immagini di nudo autogenerate è più che raddoppiata, nel 2020.

Leggi tutto

Media

Un videogame educativo sulla cybersecurity

Presentato al RomeVideoGameLab, “Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio”, videogioco per imparare la Cybersecurity. Il gaming in classe ora diventa didattica.

Leggi tutto

Società

UN MONUMENTO AGLI HATERS

L’odio e la violenza ormai sono presenti su media e social a livelli che hanno superato la guardia. E’ importante sottolineare che non vengono soltanto da una parte come si è solito far credere ma da fazioni contrapposte ormai su tutto causate da chi alimenta il pensiero unico.

Leggi tutto

Storie

Giocare ad uccidersi ma per davvero

Sembrano lontani anni luce i tempi di Kurt Cobain, in cui un giovane doveva perlomeno avere un vuoto divorante dentro – evidente a tutti benché nessuno potesse (forse) farci nulla – per giungere a suicidarsi. Il nichilismo è tanto assimilato dentro le nostre vene, ormai, che i suicidi della GenerazioneY non cercano neppure pretesti, ma si autodistruggono per troppa noia.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano