Tag selezionato

#roma

Storie

ROMA CHIAMA OSTIA: AVER CURA DELLA BELLEZZA

AL VIA IL CORSO PER OPERATORI EDUCATIVI E CULTURALI ALLA ECCLESIA MATER; 5 dicembre ore 15.30 Piazza San Giovanni in Laterano 4 - Pontificia Università Lateranense, Aula Pio XI: mons. Reina (vicariato di Roma), dott.ssa Jatta (musei vaticani), mons. Lamba (delegato cultura)

Leggi tutto

Media

Spettacolo - Al Monk di Roma con il primo concerto per persone sorde

All Areas Access: l’inclusione sale sul palco al Monk di Roma con il primo concerto per persone sorde

Leggi tutto

Media

BALKAN FILM FESTIVAL

Al via a Roma dal 7 al 12 novembre 2023, la 6a edizione del Balkan Film Festival. L’evento, su iniziativa dell’Associazione italo-balcanica Occhio Blu, ha l’obiettivo di promuovere la Via del Cinema: dialogo cinematografico tra Italia e Balcani volto anche a favorire la collaborazione tra giovani generazioni di cineasti delle due aree e rinforzare i servizi per la realizzazione di progetti comuni, attraverso un processo d’integrazione europea che costituisca fattori propulsivi di sviluppo culturale, nel recupero e rafforzamento della pace tra i popoli. Grazie alla presenza a Roma di tutte le cinematografie balcaniche (provenienti da Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia, Romania, Bulgaria, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord, Albania, Grecia, Turchia) il Festival si arricchisce come non mai di protagonisti, temi e dibattiti.

Leggi tutto

Società

Rapporto sulla povertà a Roma

Sarà presentato il 13 novembre in Vicariato, alla presenza del cardinale De Donatis e del sindaco Gualtieri. lo studio che mette a fuoco le “città parallele” e avrà approfondimenti sull’emergenza alimentare nella città, sul peso del Reddito di cittadanza e sugli aiuti ai cittadini ucraini

Leggi tutto

Media

Calcio - La partita della domenica

LA ROMA ALL’ULTIMO RESPIRO BATTE IL LECCE

Leggi tutto

Media

Religioni e media, tra secolarizzazione e rivoluzione digitale

Mercoledì 25 ottobre 2023, dalle 9.30 alle 13.30, presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma, in Aula Magna.

Leggi tutto

Politica

IL PROBLEMA IN CUI SIAMO IMMERSI

L’altra notte un giovane marocchino, uno di quelli che di sera vendono le rose, ha accoltellato alla gola un ragazzo romano di 32 anni nella zona di piazza Bologna, dopo aver minacciato i passeggeri di un autobus Atac. Lo sapevate

Leggi tutto

Media

“Favoloso Calvino” alle Scuderie del Quirinale

Al via dal 13 ottobre alle Scuderie del Quirinale, nell’ambito del programma ufficiale delle celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino (1923 – 1985), la grande mostra “Favoloso Calvino. Il mondo come opera d’arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri”, che, in programma sino al 4 febbraio 2024, è organizzata con la casa editrice Electa e curata da Mario Barenghi, docente di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università di Milano Bicocca e tra i massimi studiosi dell’opera dello scrittore.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano