Tag selezionato

#salute

Storie

Miocardite dopo il vaccino, uno studio fa nuova luce sulle cause

Uno studio condotto dalla Yale University fornisce nuove informazioni sull’infiammazione cardiaca post-vaccino, un effetto collaterale raro ma riscontrato soprattutto tra i giovani maschi che hanno ricevuto i vaccini a mRNA contro il Covid-19. L’infiammazione del muscolo cardiaco, nota come miocardite, è un disturbo generalmente lieve che può causare cicatrici ma si risolve solitamente in pochi giorni. Tuttavia, gli esperti erano incerti su quali fossero le cause precise dell’infiammazione cardiaca post-vaccino

Leggi tutto

Società

Scuola, ansia da prestazione e fragilità

Scuola, ansia da prestazione e fragilità. I presidi a Parma: crescono i segnali di disagio

Leggi tutto

Storie

Croce Rossa: alimentazione e falsi miti

Nuove forze in arrivo per la Croce Rossa della Spezia: 19 nuovi volontari da pochi giorni sono entrati a far parte della squadra dell’associazione di volontariato dopo aver superato l’esame finale dell’ultimo corso di accesso della Cri: ora potranno contribuire alle numerose attività svolte ogni giorno dai volontari sul territorio, dall’assistenza alle persone in difficoltà economica (534 cittadini aiutati in totale nel 2022) alle attività di prevenzione del gruppo Giovani, passando per il settore dei soccorsi in ambulanza (oltre 332 mila km percorsi nel 2022). Prima di superare l’esame i 19 neovolontari hanno seguito lezioni sulla struttura, l’organizzazione, le attività, i principi della Croce Rossa e anche sulle principali nozioni di primo soccorso.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco, la Santa Sede: “Condizioni migliorano, prosegue le cure”

Quadro clinico in progressivo miglioramento per papa Francesco, da ieri ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma.

Leggi tutto

Storie

Caffeina e diabete, la sorprendente scoperta

In un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista scientifica “BMJ Medicine”, un gruppo di esperti del Karolinska Institutet, in Svezia, dell’Università di Bristol, e dell’Imperial College di Londra, nel Regno Unito, afferma che a livelli di caffeina nel sangue sopra la media potrebbe corrispondere un aumento delle possibilità di contrarre il diabete di tipo 2 e alcune delle principali malattie cardiovascolari.

Leggi tutto

Società

Canne, ictus ed infarto

Droghe leggere, conseguenze pesanti. Brutte notizie per i supporter - anche politici - dello spinello libero. Uno studio di ampia portata ha confermato quel che gli esperti già supponevano e osservavano da tempo: esiste una correlazione tra malattie cardiovascolari e consumo di cannabis, con un aumento del rischio di patologie direttamente proporzionale alla frequenza di assuzione. E per chi fa uso quotidiano di marijuana, la probabilità di coronaropatie negli anni successivi aumenta addirittura del 34%. L’indagine, presentata durante il recente convegno annuale dell’American College of Cardiology a New Orleans, ha così demolito le teorie di quanti miminizzano (o addirittura negano) gli effetti negativi della cannabis, proponendone invece la legalizzazione “a uso ludico”.

Leggi tutto

Storie

India, chiusa in casa con figlio da 3 anni per timore Covid

La Polizia di Gurgaon, la città satellite di Delhi, ha liberato ieri una donna che da tre anni si era barricata in casa e aveva in pratica sequestrato il figlio di dieci anni per paura del Covid.

Leggi tutto

Società

Allarme sedentarietà: un italiano su tre non pratica sport

I rappresentanti dei clinici e i vertici nazionali del basket avviano una collaborazione per promuovere l’attività fisica. Francesco Cognetti: “Con stili di vita sani possiamo sconfiggere cancro, tumori del sangue e malattie cardiache”. Giovanni Petrucci: “Salute e Sport, binomio vincente soprattutto dopo il lockdown e la pandemia”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano