Tag selezionato

#san paolo

Storie

Due secoli fa l’incendio che distrusse la Basilica di San Paolo

La notte tra il 15 e il 16 luglio 1823 da piccole braci lasciate accese per errore sul tetto divampò il drammatico rogo che fece crollare ampie parti dell’antico tempio paolino, ricostruito lungo l’arco di 30 anni e riconsacrato da Pio IX nel 1854

Leggi tutto

Storie

Papa: Dio soffre per le guerre

Nell’omelia dei Vespri della Conversione di San Paolo, celebrazione che chiude la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, Francesco ricorda che il Signore soffre per “il fraintendimento indifferente” e la “violenza sacrilega” dei cristiani, e invita tutti a cambiare e a crescere “nel lavorare insieme verso quella piena unità che Cristo desidera”

Leggi tutto

Media

Libro: La zingara del Buon Dio

Il Papa parla della prossima Beata nella prefazione al volume “La zingara del buon Dio”, storia di una donna “che ha cambiato un’epoca”.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco a Malta: ecco il programma

La Sala Stampa vaticana ha reso noto il programma ufficiale del 36.mo viaggio apostolico di Francesco del 2-3 aprile: tra gli incontri con le autorità civili e la popolazione dell’isola, anche una tappa nella grotta di San Paolo nell’omonima Basilica che ricorda il naufragio dell’apostolo

Leggi tutto

Chiesa

Una intepretazione del katechon

Nella seconda lettera ai Tessalonicesi san Paolo offre spunti per leggere in profondità i problemi di un’epoca.

Leggi tutto

Politica

Siria: riapre l’ambasciata ungherese

In Siria si cerca la fine della guerra da anni. Troppi gli interessi di’potenti’ in un Paese martoriato da una guerra che si trascina inesorabilmente. Giunge, in queste ore, la notizia di un passo importante proveniente dall’Europa: Orban fa riaprire l’ambasciata Ungherese!

Leggi tutto

Storie

Siria la terra martoriata e dimenticata

Entrare in Siria, terra di cristianesimo primordiale significa cadere in ginocchio e ringraziare Dio, che non ha abbandonato il popolo siriano

Leggi tutto

Storie

San Paolo ed il gender

Durante un convegno di Gianfranco Amato e Silvana De Mari a Bagheria il professor Luciano Sesta, docente cattolico di antropologia filosofica e
bioetica all’Università di Palermo, ha voluto prendere la parola, dichiarando a sorpresa che a suo avviso il primo manifesto “gender” si troverebbe
nella lettera ai Galati di san Paolo. Si trattò di una provocazione, che però merita di essere sviscerata adeguatamente e in modo esaustivo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano