Papa al sinodo greco-melkita: non dimenticare il ‘dramma’ della Siria
Oggi il pontefice ha ricevuto i membri della Chiesa patriarcale greco-melkita nella giornata di inizio dei lavori sinodali. Il ricordo della preghiera in san Pietro coi musulmani nel primo anno di pontificato, quanto è nata la definizione “Amata e martoriata”
A Bruxelles il sesto appuntamento per il sostegno al Paese che ha vissuto oltre un decennio di guerra, dove la fame è a livelli storici e milioni di bambini continuano a vivere nella paura, nell’incertezza e hanno bisogno di aiuto
NIGER - La croce pasquale portata da un popolo che soffre
“Noi, cristiani di Dosso, formiamo una piccola, piccolissima comunità minoritaria all’interno di una società prevalentemente islamizzata. Felici di essere ma fragili di fronte alla varietà e densità di colori dei nostri fratelli”.
Honduras - Sacerdote ucciso a colpi d’arma da fuoco
Ancora una volta il sangue dei martiri bagna la nostra terra”: queste le commosse parole di Monsignor Ángel Garachana Pérez, Vescovo di San Pedro Sula, che in un videomessaggio ha annunciato il ritrovamento del sacerdote della sua diocesi.
Malawi: è emergenza diritti umani e bisogni primari
Dove abbiamo un disastro di questa portata, i problemi di violazione dei diritti umani sono molto comuni. Ad esempio, nei campi che abbiamo visitato ci sono ragazze che attualmente non frequentano le lezioni e sono private dei diritti primari. La nostra preoccupazione è che alcune persone vogliano approfittare della loro situazione.
Nell’udienza per l’inaugurazione dell’anno giudiziario della Rota Romana, Francesco sottolinea che nel lavoro di verifica e giudizio è necessario un approccio sinodale: non venga mai meno la comprensione verso le persone che soffrono per il fallimento dalla loro vita coniugale
A Ravanusa la zona dell’esplosione sembra uno scenario di guerra. Sul posto le forze dell’ordine, le squadre di soccorso, la protezione civile, il 118 che hanno lavorato e lavorano senza perdere la speranza, senza sosta. Oggi con il ritrovamento degli ultimi due dispersi il dolore trova il suo compimento.
Papa Francesco: utilizziamo la pandemia per avvicinarci
In un’intervista al Magazine “50mila volti” curato dalla Cooperativa Operatori Sanitari Associati, il Papa ne incoraggia il lavoro per l’aiuto che offre a molte persone “ad attraversare il loro buio, a non sentirsi soli”