Tag selezionato

#storia

Media

Dimore storiche d’Abruzzo

Si intitola “Dimore storiche in Abruzzo. Storia, identità e patrimonio culturale privato” il volume di Federico Bulfone Gransinigh e Claudio Mazzanti che verrà presentato il prossimo mercoledì, 29 novembre, dalle 17:30 all’Accademia nazionale di San Luca a Roma.

Leggi tutto

Storie

Mali: liberato missionario

Padre Hans Joachim Lohre, padre bianco (Missionario d’Africa) di nazionalità tedesca, era stato sequestrato il 20 novembre 2022. Ancora poco chiare le circostanze della liberazione che sarebbe stata negoziata direttamente dal governo tedesco.

Leggi tutto

Storie

250 anni della Lateranense

250 anni della Lateranense, l’annuncio del Vangelo nel presente della storia

Leggi tutto

Politica

John Kennedy

A 60 anni dall’assassinio di Dallas un articolo dell’Osservatore Romano traccia un profilo del presidente Usa John Kennedy, il conservatore centrista che ha segnato una generazione

Leggi tutto

Media

Quando don Giussani incontrò l’Estremo Oriente

In una nuova biografia appena pubblicata in Italia il giornalista spagnolo Fernando de Haro ripercorre il viaggio che nel 1987 il fondatore del movimento di Comunione e Liberazione compì in Giappone. Fu in quei giorni, durante la visita a un monastero buddista nei pressi di Osaka, che nacque una profonda amicizia e vicinanza spirituale con il locale maestro dei novizi Habukawa.

Leggi tutto

Storie

Nuovo percorso per visitare la Necropoli della Via Triumphalis

Sarà presentato il 14 novembre l’ingresso di Porta Santa Rosa, in piazza Risorgimento a Roma, che conduce al sito archeologico finora raggiungibile dai Musei Vaticani

Leggi tutto

Chiesa

I 400 anni dell’elezione di papa Urbano VIII

Numerose le iniziative promosse dal Comitato nazionale per il quarto centenario dell’elezione papale di Urbano VIII (1623-2023) con il sostegno di diverse istituzioni culturali pubbliche e private. Obiettivo degli organizzatori è “restituire ai cittadini italiani una conoscenza e una rilettura del suo papato come chiave di volta di un secolo - il ‘600 - che è stato rivalutato solo negli ultimi decenni e che merita di essere portato alla luce”

Leggi tutto

Media

De Kesel: come essere “cristiani’

La Libreria Editrice Vaticana pubblica il primo libro tradotto in italiano del cardinale belga, arcivescovo emerito di Bruxelles-Malines, teologo e biblista, che viene presentato nel pomeriggio all’Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede, con il sottotitolo “La fede nella società moderna”. Il porporato, che partecipa al Sinodo, vede nel futuro “una Chiesa, umile, più piccola, più professante e aperta”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano