Tag selezionato

#ucraina

Politica

Il cardinale Zuppi a Pechino per la pace in Ucraina

L’arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica con un capo di governo della Repubblica popolare.

Leggi tutto

Storie

Non importate le bombe a grappolo

Insieme al Laos e al Vietnam, la Cambogia soffre ancora gli effetti devastanti delle mine inesplose

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: i cristiani insieme per una pace giusta

Alla Delegazione del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, ricevuta in udienza, il Papa consegna il discorso nel quale esprime la sua certezza che “i cristiani cresceranno nella comunione reciproca e aiuteranno il mondo segnato da divisioni e discordie”.

Leggi tutto

Storie

Zuppi a Mosca il 28 e 29 giugno

“Il 28 e 29 giugno 2023, il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, accompagnato da un Officiale della Segreteria di Stato, compirà una visita a Mosca, quale Inviato di Papa Francesco. Scopo principale dell’iniziativa è incoraggiare gesti di umanità, che possano contribuire a favorire una soluzione alla tragica situazione attuale e trovare vie per raggiungere una giusta pace”.

Leggi tutto

Politica

Pentagono, sbagliato di 6 miliardi valore delle armi a Kiev

Il Pentagono ha sopravvalutato di 6,2 miliardi di dollari il valore delle armi inviate all’Ucraina negli ultimi due anni, circa il doppio delle stime iniziali, una eccedenza che verrà utilizzata per futuri pacchetti di sicurezza.

Leggi tutto

Storie

Icone da Mosca al Donbass

Il governo russo ha stanziato 60 milioni di rubli per produrre copie delle riproduzioni di Cristo, della Madonna e dei santi destinate alle città situate tra Donetsk e Mariupol, i punti di controllo strategico della zona che sfocia nel mare d’Azov.  La mostra del museo Rublev - già stata allestita in molte città russe negli anni scorsi - ora diventa “mostra di prima linea del fronte”.

Leggi tutto

Storie

La ‘de-colonizzazione’ dei giovani kazaki

Il 40% delle persone tra 18 e 29 anni dichiara di parlare sempre kazaco, in famiglia e in tutti gli ambienti, mentre sopra i 60 anni questa percentuale si riduce al 25% dei cittadini.

Leggi tutto

Politica

Cina: rimuovete la bandiera dell’Ucraina

La Cina ha inviato una notifica alle ambasciate straniere a Pechino, intimando di non esporre oggetti o simboli assimilabili a “propaganda politicizzata”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano