Tag selezionato

#ucraina

Storie

La ‘de-colonizzazione’ dei giovani kazaki

Il 40% delle persone tra 18 e 29 anni dichiara di parlare sempre kazaco, in famiglia e in tutti gli ambienti, mentre sopra i 60 anni questa percentuale si riduce al 25% dei cittadini.

Leggi tutto

Politica

Cina: rimuovete la bandiera dell’Ucraina

La Cina ha inviato una notifica alle ambasciate straniere a Pechino, intimando di non esporre oggetti o simboli assimilabili a “propaganda politicizzata”.

Leggi tutto

Chiesa

Il papa e la pace

Papa Francesco è tornato a parlare della “terza guerra mondiale a pezzi” e dell’impegno della diplomazia pontificia per la difesa della dignità di ogni persone e la promozione della fraternità tra i popoli

Leggi tutto

Storie

Zelensky dal Papa

È sempre più imbarazzante la figura di Zelensky e della politica che ha condotto nel suo paese sia prima che dopo l’inizio della guerra con la Russia.

Leggi tutto

Politica

Mosca, ‘giorno della Vittoria? Zelensky traditore’

Un “traditore”, la “nuova incarnazione di Giuda nel 21/o secolo”. Così la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova definisce il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per avere anticipato all’8 maggio le celebrazioni per la sconfitta del nazismo, differenziandosi così da Mosca che festeggia questa giornata il 9 maggi

Leggi tutto

Politica

Il Papa riceve in udienza il primo ministro dell’Ucraina Denys Shmyhal

Mezz’ora di colloquio tra Francesco e il premier, che ha incontrato anche il cardinale Parolin e monsignor Gallagher con i quali sono state evidenziate le varie questioni collegate alla guerra in Ucraina e gli sforzi per ristabilire la pace.

Leggi tutto

Storie

Gallagher; stop alla guerra in Ucraina

Dal Liechtenstein, dove si trova in visita, il segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali illustra l’azione della Santa Sede nella mediazione dei conflitti e denuncia una profonda crisi del sistema multilaterale e delle grandi organizzazioni, in particolare dell’Onu e invita la comunità internazionale al recupero dello ‘spirito di Helsinki

Leggi tutto

Storie

A Kiev è iniziato lo sgombero della Lavra delle Grotte

Nel giorno in cui scade l’ultimatum del governo ucraino i monaci ortodossi fedeli al patriarcato di Mosca hanno cominciato a portare fuori materiali dal complesso in mezzo a un grande dispiegamento di forze di polizia e a una folla di fedeli in preghiera. Anche altre strutture potrebbero subire presto la stessa sorte. Si teme la messa fuori legge dell’intera compagine ecclesiale, che conta circa 12 mila parrocchie in tutta l’Ucraina.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano