Tag selezionato

#unioni civili

Politica

Il PDF e la revoca dell’adesione alla carta d’intenti Ready

Al comune di Modena prosegue l’opera degli esponenti del Popolo Della Famiglia nella ferma convinzione di revocare l’adesione alla carta intenti ready. Ecco la mozione presentata

Leggi tutto

Politica

Unioni civili sempre più come i matrimoni

Ora arrivano i permessi e le vacanze pagate: ulteriori e logici sviluppi dell’applicazione della legge della vergogna

Leggi tutto

Politica

Verdini butta la maschera: «Sono io il regista di tutto»

L’ex braccio destro di Berlusconi rivendica come proprio merito anche le unioni civili

Leggi tutto

Politica

Precisando alcuni dati del PDF

La risposta al successo della tornata amministrativa dell’11 giugno è stata un crescendo di interventi polemici evidentemente rabbiosi e addirittura la nascita di un fantomatico gruppo di “delusi dal Popolo della Famiglia”, ovviamente presente in forma anonima con una pagina su Facebook. Questa pagina raccoglie anche alcuni articoli del quotidiano La Croce, firmati da Mirko De Carli, tratti da pagine di agenzie di stampa come Asianews e altre, in alcuni casi riportate integralmente. L’attacco a Mirko De Carli non è casuale, visto il risultato eccezionale ottenuto da questo dirigente del Popolo della Famiglia della prima ora, che ha portato il nostro simbolo a sfiorare il 15% in una terra rossa da settant’anni come Riolo Terme in Romagna. La pagina riporta fatti dell’anno scorso che guarda caso sono finiti su Facebook a due giorni dal voto, con una viltà degna dei vermi peggiori.

Leggi tutto

Società

Il fallimento delle unioni civili

Credo che i Family Day abbiano ottenuto concretamente lo stralcio della stepchild adoption, lo stop alla legalizzazione di fatto dell’utero in affitto e abbiano anche reso evidente la presenza di un popolo pronto a dare battaglia politicamente, cosa che si è verificata poi con la nascita del Popolo della Famiglia. Le manifestazioni Lgbt hanno portato a casa una brutta legge che non piace neanche a chi si è battuto per averla, peraltro con una mancanza di soggettività politica reale. Sbaglierò ma vedo il mondo Lgbt frastagliato in mille sigle e siglette tra loro anche in conflitto aspro. Esiste poi una dimensione lobbistica in cui invece credo che siete un passo avanti a noi.

Leggi tutto

Politica

Unioni civili in Svizzera

In Svizzera le unioni civili compiono 10 anni. Secondo i dati appena pubblicati dall’Istituto nazionale di statistica, questo “compleanno” si accompagna alla certificazione del loro ormai assodato fallimento.

Leggi tutto

Società

Professionisti e intellettuali contro il ddl Cirinnà

Questa è la petizione di CitizenGo che raccoglie firme di importanti intellettuali e professionisti in un sostegno ai contenuti della manifestazione del Circo Massimo. Firma la petizione su http://www.citizengo.org/it/fm/32917-con-ragione-oltre-gli-steccati

Leggi tutto

Società

“Difendiamo i nostri figli”: «Pronti a tornare in piazza»

Il primo Congresso nazionale del Comitato “Difendiamo i nostri figli” si è chiuso con l’intervento del presidente Massimo Gandolfini che ha ribadito la contrarietà del soggetto che ha mobilitato la manifestazione del 20 giugno a piazza San Giovanni a qualsiasi ipotesi di legge sulle unioni civili e sui connessi diritti di filiazione. Interventi da sessantotto comitati locali

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano