Tag selezionato

#violenza

Storie

BURKINA FASO - “La pace è un dono di Dio ma è anche frutto degli sforzi umani”

Almeno 40 persone sono morte lo scorso fine settimana in attacchi jihadisti in Burkina Faso. Lo hanno annunciato le autorità locali secondo le quali 20 membri delle milizie volontarie di supporto all’esercito (VDP Volontaires pour la Défense de la Patrie), sono state uccise sabato 27 maggio a Bourasso della provincia di Kossi, vicino al confine con il Mali, e altre 20 persone hanno perso la vita nella stessa regione domenica 28 maggio.

Leggi tutto

Storie

India: raid di Kanoongo contro un ostello cattolico

Il presidente della Commissione nazionale per la tutela dell’infanzia continua indisturbato la sua campagna persecutoria contro le istituzioni educative cristiane. Dopo aver minacciato di arresto il vescovo di Jabalpur adesso nel mirino è una struttura per ragazzi di Katni

Leggi tutto

Storie

Filippine: terzo giornalista ucciso dall’inizio della presidenza Marcos

L’omicidio di Cresenciano Aldovino Bunduquin compiuto da due individui non ancora identificati.

Leggi tutto

Storie

Bahrein cancella il ‘matrimonio riparatore’ per gli stupratori

Il Consiglio della Shura ha abrogato “all’unanimità” il controverso articolo 353 del Codice penale. Esso permetteva ai violentatori di evitare il carcere sposando la vittima. Per il ministro della Giustizia ora “non sfuggiranno alla giusta punizione”

Leggi tutto

Storie

CONGO RD - Mani invisibili alimentano il conflitto tra Teke e Yaka

Vi sono mani invisibili e sanguinarie, provenienti da Kinshasa” dietro al conflitto nella regione di Kwamouth, nell’ovest della Repubblica Democratica del Congo (RDC).

Leggi tutto

Storie

Sudan: popolazione allo stremo

Combattimenti e saccheggi continuano ad ostacolare i gruppi umanitari a lavorare per sostenere la popolazione sudanese ridotta allo stremo dopo un mese di conflitti armati.

Leggi tutto

Storie

Il Vaticano ed i timori per il Sudan

Dichiarazione della Missione Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, durante la 36.ma sessione speciale del Consiglio dei diritti umani sull’impatto sui diritti umani del conflitto in corso nel Paese africano:

Leggi tutto

Società

Teheran spia cristiani e minoranze etniche

Un rapporto dei ricercatori di Lookout Threat Lab mostra il ricorso estensivo a spyware per monitorare dialoghi, spostamenti e attività. Una repressione che si è rafforzata con le proteste per l’uccisione di Mahsa Amini. Nel mirino centinaia di persone, ma i numeri sono sottostimati.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano