Tag selezionato

#web

Società

Cina: 200 milioni di cinesi lavorano per le piattaforme tecnologiche

Quasi un quarto della popolazione attiva è impiegata a vario titolo nelle attività legate ai servizi informatici e all’e-commerce.Tra le professioni in più rapida crescita gli autisti dei servizi di trasporto a chimata. I 5 milioni di fattorini dopo il Covid hanno ampliato la tipologia delle loro consegne.

Leggi tutto

Chiesa

Caro energia colpisce anche le chiese: messe al gelo

La crisi dell’energia colpisce anche la Chiesa.

Leggi tutto

Società

Suicidio: è allarme per i giovani

Segnalazioni in deciso aumento rispetto al 2020: l’incidenza è particolarmente grave tra i ragazzi, è su di loro che la percentuale dei decessi è più alta.

Leggi tutto

Storie

Aborto: le lobby nascondono le mappe

​Mentre la maggior parte delle persone gioisce per la sentenza di scelta contro l’aborto, social, media e lobby proseguono la loro battaglia faziosa,

Leggi tutto

Chiesa

L’India vara la tassa sugli infuencer

Con un provvedimento fiscale entrato in vigore il 1 luglio gli omaggi promozionali alle star del web saranno sottoposti a una tassazione alla fonte pari al 10% del valore.

Leggi tutto

Società

Gli italiani si informano sempre di più su salute e prevenzione

Negli ultimi 12 mesi, l’85% degli italiani si è informato su salute e prevenzione, in crescita rispetto al 73% del 2020 e al 42% del 2016. Una conseguenza del Covid, sicuramente, ma non solo, visto nel medio periodo il trend era già in aumento, spiegano gli analisti di Ipsos.

Leggi tutto

Società

L’arte di odiare degli inluencer.

In questi tempi virtuali siamo circondati da un sacco di influenzatori che cercano, con la prosopopea tipica dell’arruffa popolo, di erigersi a paladini di diritti inesistenti, facendo per giunta passare il popolo italiano come retrogrado, razzista, bigotto e medioevale. Sono in realtà dei lupi travestiti da agnelli che conducono gli sciagurati seguaci verso il burrone senza fine di un ideologia perversa che ignora i problemi reali della gente comune. Il guaio è che, facendo incetta di proseliti, aizzano feroci dobermann al loro seguito pronti a sbranare chi non si inginocchia ad adorare questi nuovi dei.

Leggi tutto

Media

In risposta ad un direttore del web

Il direttore di questo quotidiano è stato strumentalizzato (una volta di più) per una polemica acchiappaclic a mezzo di “character assassination”: il direttore di The Post Internazionale si è scusato per l’episodio, che però risulta eloquente nell’esprimere la crisi dell’informazione digitale. O il culto per la verità torna ad essere il sistema immunitario dei media o le fake news li strozzeranno tutti.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano